FUNIVIA ARGEGNO - PIGRA
Capitolo a parte è da dedicare alla storica funivia bifune Argegno-Pigra. Inaugurata nel 1971
rappresenta un servizio essenziale ed irrinunciabile per l’intero paese visto che consente un
rapido collegamento all’abitato del sottostante Comune di Argegno, sede di un’importante stazione
di trasporto lacuale e punto di interscambio per gli autobus che collegano l’Alto Lago e la Val d’I
ntelvi alla città di Como. La funivia, infatti, permette a numerosi studenti e lavoratori residenti
di recarsi ogni giorno a scuola e al lavoro, evitando così l’uso della S.P. n. 13 tra San Fedele
Intelvi e Pigra, strada pericolosa, stretta e spesso impraticabile a causa della neve, del ghiaccio
o di piccole frane.
Utilissima nella stagione turistica. In estate, infatti, sono tanti i turisti e gli
escursionisti che da Argegno salgono a Pigra in funivia diretti sul Monte Galbiga, all’Alpe di
Colonno e al Tellero.
La stazione di valle è situata ad ad Argegno, mentre quella di monte è a Pigra.
Per informazioni
NUMERO DI TELEFONO STAZIONE ARGEGNO: 031.821344
NUMERO DI TELEFONO STAZIONE PIGRA: 031.810844
INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: funivia@comune.pigra.co.it
Norme per
i viaggiatori (estratto regolamento esercizio funivia)